AssoAmbiente

News

062/2017/CS

Segnaliamo che è stata presentata e avviata la XXIV edizione del concorso Comuni Ricicloni, ideato da Legambiente, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente.

I Comuni, le Unioni di Comuni, le Comunità Montane e i Consorzi che intendono partecipare al concorso dovranno, entro e non oltre il 5 maggio 2017, procedere alla compilazione on-line della scheda di partecipazione oppure all’invio via fax il file pdf, entrambi disponibili al sito www.ricicloni.it.

Come criterio premiante per entrare nelle graduatorie viene confermato, anche per questa edizione, l’aver ridotto il quantitativo di rifiuti indifferenziati (ai quali concorreranno i quantitativi di rifiuto secco residuo e la parte di rifiuti ingombranti avviati a smaltimento). Nelle graduatorie entreranno solamente quei soggetti che, oltre ad aver raggiunto la soglia di legge del 65% di raccolta differenziata (art. 2015 del D.Lgs. 152/2006), avranno prodotto un quantitativo di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale a 75 kg/abitante/anno.

La percentuale di raccolta differenziata dovrà essere calcolata usando la seguente formula:

Materiali avviati a riciclaggio
-------------------------------------------------------------------------------------
Materiali a smaltimento + materiali a riciclo + altre raccolte a smaltimento
 

Oltre ai riconoscimenti previsti nel Bando (“Produzione pro-capite di rifiuto secco residuo più bassa in ogni Regione” e “Qualità per singole raccolte o materiali”), a discrezione della Giuria, potranno essere assegnati anche  Premi per:

-    migliori politiche di Green Public Procurement;
-    campagne di comunicazione;
-    premio speciale “Cento di questi Consorzi”.

Si rinvia al sito del concorso, www.ricicloni.it, per ogni informazione e documentazione inerente l’iniziativa.

» 23.03.2017

Recenti

05 Settembre 2025
RENTRi – interoperabilità: pubblicato il calendario eventi formativi
A partire dal mese di settembre riprendono gli eventi di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzati da Ecocerved e rivolti ai produttori di software. Il link per la partecipazione sarà pubblicato, nelle date degli eventi, sul portale dei servizi dell’interoperabilità.
Leggi di +
04 Settembre 2025
Seminario TIFORMA su MTR-3 ARERA – 30 settembre 2025 ore 9:30 e memo seminario 23 settembre su delibera qualità tecnica rifiuti di ARERA
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo " Delibera ARERA 397/2025/R/rif: Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)" previsto per il 30 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:30.
Leggi di +
01 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile - iscrizioni aperte
Al via il 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, incentrato sul tema del cambiamento climatico e articolato in cinque tappe ....
Leggi di +
01 Settembre 2025
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Emanato dal MIMIT il bando che il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" finalizzato a favorire l'adeguamento delle imprese alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici.
Leggi di +
01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL